Gli ultrasuoni cosiddetti cavitazionali sono quelli a bassa frequenza, ovvero decine di chilohertz; alle basse frequenze le onde meccaniche possono produrre danni ai tessuti: per questo motivo sono stati vietati in Francia.
Tale divieto sta per essere valutato anche in Italia, intanto ne è stato limitato l'uso.
Gli ultrasuoni ad altissima frequenza, ovvero milioni di hertz (non cavitazionali) sono usati da tantissimi anni per contrastare la cellulite, e non hanno presentato controindicazioni degne di nota. Alle altissime frequenze il meccanismo di azione si basa su fattori diversi.
Qualche venditore online senza conoscenze approfondite insiste nell'usare la parola cavitazione anche per gli apparecchi ad altra frequenza, creando confusione.
Gli ultrasuoni che si trovano online spesso sono apparecchietti con una scarsa emissione, quindi inefficaci.
E' indispensabile rivolgersi ad aziende con lunga esperienza specifica nel settore, per evitare di perdere tempo e denaro.
Questa ad esempio è una azienda che opera nel settore professionale: http//www.bielsan.com ma vende anche prodotti per uso domiciliare:
http//www.bielsan.com/tit/ultrasuoni.html