fai macerare alcune foglie di cavolo in acqua e succo di limone in parti uguali, aggiungendo un po' di bicarbonato.
applica sulle parti unte e da trattare, lasciando in posa per 20-30 minuti. successivamente, sciacqua e metti subito la crema da giorno.
sbatti o frulla il tuorlo con l'olio fino ad ottenere una specie di maionese. monta a neve ferma l'albume, poi amalgama tutti gli ingredienti.
Stendi il tutto in strato spesso su viso, collo, decolletè e mani e mantieni in posizione di riposo per 20-30 minuti.
Toglii quindi la maschera con una salvietta di carta, sciacqua con acqua tiepida, poi con acqua fredda. tampona la pelle e applica una crema idratante.
mescola bene 1 albume di uovo, miele, farina e limone in quantità moderate e in parti più o meno uguali. spalma il composto sul viso e mantieni in posa per circa 10-15 minuti. una volta asciutto, pulisci il viso con acqua tepida e applica un tonico adatto alle pelli grasse, oppure un po' di crema idratante.
prepara un decotto in un litro di acqua con una mangiata di foglie di timo e una di rosmarino.
lascia bollire una decina di minuti, poi filtra e lascia raffreddare.
questo è un ottimo tonico per pelli grasse, da usare al mattino prima del trucco e alla sera dopo aver rimosso il make-up.
mescola l'albume (che ha già la proprietà di rendere fine la grana della pelle e nello stesso tempo di astringere le pelli grasse e coi pori dilatati) con la polpa di pesca.
stendi la maschera sul viso e sul collo e lascia che l'albume si secchi sulla pelle. solo allora rimuovi la maschera con acqua tiepida.
fai un infuso con uno o due cucchiai di foglie secche triturate di crescione per ogni tazza. assumine due o tre tazze al giorno.
oppure, bevi due o tre cucchiai al giorno di succo fresco di crescione.
per una pulizia del viso profonda, puoi fare una maschera all'argilla bianca o caolino; entrambi si trovano in mesticheria (negozi di disegno e pittura).
sciogli l'argilla con un po' di acqua, fino ad ottenere una pasta ne' dura ne' molle. stendila uniformemente sul viso, tenendolo rilassato. l'argilla seccherà molto; lasciala in posa per circa 20 minuti, poi eliminala con acqua tiepida.
consigliato solo per pelli giovani.
se hai la pelle grassa, per rimuovere il trucco puoi utilizzare:
* latte (possibilmente fresco)
* olio extravergine di oliva: contrariamente a quanto si creda, è l'unico elemento nutritivo tollerato dalle pelli grasse grazie al suo elevato tasso di acidità. dopo aver utilizzato l'olio per rimuovere il trucco comunque è assolutamente necessario ripulire la pelle con un tonico (quello al timo e rosmarino è perfetto) e risciacquare bene.